La carriera da allenatore di Carlo Mazzone non è stata segnata solo dalle esperienze con Roma e Brescia. Da ricordare anche i tanti anni passati alla guida dell’Ascoli, squadra con cui il buon Carletto ha conquistato il primo successo sulla panchina.
Parliamo del campionato di Serie C (girone B) della stagione 1972-73: l’Ascoli si classificò al primo posto dominando in lungo e in largo, staccando il Parma di ben otto lunghezze, quando le vittorie valevano ancora due punti. I bianconeri approdarono così per la prima volta in Serie B e, sempre con Carlo Mazzone, arrivò addirittura la promozione nella massima serie appena due anni dopo.
Grande festa ad Ascoli per la prima promozione in B
Tornando al 1972, la vittoria più importante della stagione arrivò proprio contro il Parma diretto inseguitore. Un 4-0 netto che portò i marchigiani a +9 dai parmensi a quattro gare dal termine. Come si legge sul Corriere della Sera del 29 maggio ’72, ecco i festeggiamenti al termine della gara:
“L’allenatore Mazzone è stato portato in trionfo per il campo con il vecchio Campanini, capocannoniere del girone con 22 reti. Fino a tarda sera c’è stata grande festa in tutta la città con prolungati caroselli di vetture che hanno letteralmente paralizzato il traffico. Negli spogliatoi i giocatori hanno cominciato a brindare con acqua minerale, poi è arrivato il presidente signor Pozzi, visibilmente commosso, che si è messo a distribuire bottiglie di champagne”.
I protagonisti dell’Ascoli di Mister Mazzone
Tra gli anni ’60 e ’70, Carlo Mazzone ha vissuto la bellezza di quindici anni di fila in quel di Ascoli: nove nelle vesti di calciatore, quasi sei da allenatore. Non sorprende, così, che il tecnico nato a Roma nel 1937 sia stato il primo ad avere portato l’Ascoli a campionati di vertice (già nel 1970 sfiorò la Serie B), sfruttando al meglio la rosa a sua disposizione.

Protagonista assoluto il bomber Renato Campanini, autore di 23 gol in stagione: numeri incredibili che permisero al bomber di raggiungere quota 155 reti in Serie C, un record battuto solo trenta anni dopo da Gianni Califano e successivamente da Felice Evacuo.
Grande stagione anche per l’altro attaccante Giacomo Bertarelli, che alla luce delle prestazioni in terra marchigiana conquistò anche la Serie A con il Cesena (sfiorando una clamorosa qualificazione in Coppa Uefa). Bene anche il centrocampista Steno Gola e il difensore Abramo Pagani.